Nella storia delle deportazioni c’è sempre chi viene dimenticato più di altri nonostante gli sforzi ...
Leggi Articolo »
direzione artistica Ennio Trinelli in collaborazione con Michela Piviero e Alessandro Paesano
gennaio
27 gennaio 2019 | Giornata della Memoria 2019: “Oltre la Soglia: I Deportati nel Ghetto di Terezín” di e con Cristiano Vaccaro
Milioni di uomini hanno sterminato altrettanti milioni di uomini. L’industria della morte si è innalzata ...
Leggi Articolo »"...poiché stiamo vivendo questa esistenza, dovremmo sostenere il supremo principio della dignità della vita (...) per creare un mondo di pace (...) poiché siamo in grado di parlare, dovremmo trasmettere parole piene di bontà e verità che possano unire le persone..." Daisaku Ikeda presidente della Soka Gakkai Internazionale
febbraio
3 febbraio, “Teatro In Casa” o di uno spettacolo in salotto ispirato a “Diario di Eva” di Mark Twain
Nel “Diario di Eva” (e poi in “Diario di Adamo”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare ...
Leggi Articolo »9 febbraio | Ciclo “Teatro & Pittura”: “Isadora Duncan” con Michela Piviero (spettacolo di Teatro-Danza in Prima Nazionale)
Isadora Duncan è una delle più grandi danzatrici che la storia ricordi, capace di trasformare ...
Leggi Articolo »15 febbraio, #urladalsilenziofest2019 presenta “Jeux du Sable” con Guaniou Ibrahim
E’ uno spettacolo di rara delicatezza il lavoro che l’esordiente giovane e bravissimo attore Guaniou Ibrahim propone al ...
Leggi Articolo »16 febbraio, #urladalsilenziofest2019 presenta “Guinea Konakry, altrimenti Guinea Francese” con Pierre Panival Bangoura
Guinea Konakry, altrimenti Guinea Francese, un viaggio nel paese che molti, troppi, di noi hanno ...
Leggi Articolo »Il 22 e 23 febbraio 2019 alla Sala Temple di Sassuolo: “L’Addio”, uno splendido monologo con Michelangelo Spinella
Bruno è un giovane di successo che durante il suo viaggio di ritorno ...
Leggi Articolo »marzo
Per una improvvisai inagibilità della casa lo spettacolo “Teatro In Casa” isirato a “Diario di Adamo” di Mark Twain è rimandato alla prima domenica di maggio
Nel “Diario di Adamo” (e anche in “Diario di Eva”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare ...
Leggi Articolo »8 marzo | Ciclo “Teatro & Pittura” “Tamara De Lempiçka”, un’icona
Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’esclusiva di “La Stagione”, una ...
Leggi Articolo »9 marzo | Ciclo “Teatro & Pittura”: conferenza su “Tamara De Lempicka, icona del femminismo” con Monica Maggi giornalista e poeta
Sabato 9 marzo alla Sala Boldrini, con inizio alle 16, la giornalista e poeta Monica ...
Leggi Articolo »22 marzo 2019, Ciclo “Teatro & Pittura”: “Caravaggio” di e con Cristiano Vaccaro (Prima Nazionale)
Michelangelo Merisi è uno dei più grandi della storia. Spesso viene da chiedersi cosa sarebbe ...
Leggi Articolo »Ciclo “Teatro & Pittura”, 23 marzo: “Caravaggio, genio del Cinema” con Alessandro Paesano critico teatrale e ciematografico | Sala Biasin
Cosa sarebbe stato del Cinema se Caravaggio non avesse introdotto la luce nelle immagini? Lo ...
Leggi Articolo »aprile
Dal 13 al 25 aprile, mostra dello scultore Moreno Scaggiante “Rivisitando il mito di Borsalino”
Dice Moreno Scaggiante: “Quando mi fu chiesto di partecipare ad una mostra collettiva presso ...
Leggi Articolo »