Stagione Prima 2018|2019

11 maggio 2018: Drammaturgie di Danza: “We Hop Mozart” (Prima Nazionale)

Ci siamo sempre chiesti che cosa ci poteva impedire di scatenarci in frenetiche danze hip hop sulla musica del grandissimo W.A. Mozart. In realtà non ce lo impediva nulla, tant’è vero che lo faremo e vi presenteremo uno spettacolo pazzesco… Maggiori dettagli entro breve…           sponsor sostenitore   sponsor    sponsor tecnico   sponsor tecnico   ...

Leggi Articolo »

17 maggio: TANZFest 2018 | Festival di Opere Prime riservate a Danza, Teatro Danza e Teatro Fisico

  Un festival di opere prime, che non ha precedenti in Italia, dedicato a spettacoli per un solo danzatore, attore-danzatore o attore-fisico. Una giuria di esperti, insieme al pubblico, deciderà i tre spettacoli vincitori che, nella loro forma definitiva, debutteranno al “Temple” nella prossima stagione…       sponsor sostenitore   sponsor    sponsor tecnico   sponsor tecnico   media ...

Leggi Articolo »

18 maggio: TANZFest 2018 | Festival di Opere Prime riservate a Danza, Teatro Danza e Teatro Fisico

  Un festival di opere prime dedicato a spettacoli per un solo danzatore, attore-danzatore o attore-fisico che non ha precedenti in Italia. Una giuria di esperti, insieme al pubblico, deciderà i tre spettacoli vincitori che, nella loro forma definitiva, debutteranno al “Temple” nella prossima stagione…       sponsor sostenitore   sponsor    sponsor tecnico   sponsor tecnico   media ...

Leggi Articolo »

19 maggio: TANZFest 2018 | Festival di Opere Prime riservate a Danza, Teatro Danza e Teatro Fisico

  Un festival di opere prime dedicato a spettacoli per un solo danzatore, attore-danzatore o attore-fisico che non ha precedenti in Italia. Una giuria di esperti, insieme al pubblico, deciderà i tre spettacoli vincitori che, nella loro forma definitiva, debutteranno al “Temple” nella prossima stagione…       sponsor sostenitore   sponsor    sponsor tecnico   sponsor tecnico   media ...

Leggi Articolo »

Dal 13 al 25 aprile, mostra dello scultore Moreno Scaggiante “Rivisitando il mito di Borsalino”

  Dice Moreno Scaggiante: “Quando mi fu chiesto di partecipare ad una mostra collettiva presso la galleria creo situata nel centro storico di Foggia , mi misi al lavoro creando un cappello “Borsalino”. Questo oggetto mi ha catturato, ogni qualvolta mi applico a crearne uno, si rinnova in me il piacere e la passione di plasmare l’argilla e ricreare un ...

Leggi Articolo »

Per una improvvisai inagibilità della casa lo spettacolo “Teatro In Casa” isirato a “Diario di Adamo” di Mark Twain è rimandato alla prima domenica di maggio

Nel “Diario di Adamo” (e anche in “Diario di Eva”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare come potesse essere la vita in comune di Adamo ed Eva, infarcendo la loro vita possibile di ironia e sagacia, come pochi che non fossero Mark Twain avrebbero potuto fare. Il testo originale permette di giocare con i sottintesi e di trasformare un testo che ha anche ...

Leggi Articolo »

8 marzo | Ciclo “Teatro & Pittura” “Tamara De Lempiçka”, un’icona

Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’esclusiva di “La Stagione”, una serie di spettacoli teatrali e conferenze ispirate a grandi figure della storia della pittura appositamente prodotti e studiati per “La Stagione 2018|2918 del quotidiano Gaiaitalia.com Notizie allo Spazio TEMPLE. Apriamo con Tamara De Lempicka, artista straordinaria, diventata anche icona del femminismo, con un tratto personalissimo ...

Leggi Articolo »

3 febbraio, “Teatro In Casa” o di uno spettacolo in salotto ispirato a “Diario di Eva” di Mark Twain

Nel “Diario di Eva” (e poi in “Diario di Adamo”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare come potesse essere la vita in comune di Adamo ed Eva, infarcendo la loro vita possibile di ironia e sagacia, come pochi che non fossero Mark Twain avrebbero potuto fare. Il testo originale permette di giocare con i sottintesi e di trasformare un testo che ha anche ...

Leggi Articolo »

9 febbraio | Ciclo “Teatro & Pittura”: “Isadora Duncan” con Michela Piviero (spettacolo di Teatro-Danza in Prima Nazionale)

Isadora Duncan è una delle più grandi danzatrici che la storia ricordi, capace di trasformare completamente la storia della danza. Collegata direttamente al ciclo “Teatro & Pittura” perché intima amica di Tamara De Lempicka sull’automobile della quale, si narra, trovò la morte ad appena 50 anni, dopo che la sua sciarpa si arrotolò ad una ruota, strangolandola. Isadora Duncan è ...

Leggi Articolo »

15 febbraio, #urladalsilenziofest2019 presenta “Jeux du Sable” con Guaniou Ibrahim

E’ uno spettacolo di rara delicatezza il lavoro che l’esordiente giovane e bravissimo attore Guaniou Ibrahim propone al pubblico partendo da un ricordo infantile di un gioco fatto con un mucchietto di sabbia ed alcuni bastoncini. In una performance solista di rara efficacia che non mancherà di emozionare, il ventiduenne attore ci porterà su è giù per l’Africa, nella tradizione del suo paese ...

Leggi Articolo »