Stagione Prima 2018|2019

14 dicembre, per problemi organizzativi rimandato lo spettacolo delle Sorelle Marinetti

LO SPETTACOLO DELLE SORELLE MARINETTI, PER PROBLEMI ORGANIZZATIVI INDIPENDENTI DALLA COMPAGNIA, E’ STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI. VI TERREMO AL CORRENTE. CI SCUSIAMO CON GLI ARTISTI E CON IL PUBBLICO   _________________________________________________________________________________     Le Sorelle Marinetti regalano all’orecchio il piacere della perfezione. Un tuffo negli anni ’30  e fino al ’43: protagonista è lo swing che la cultura del tempo impone ...

Leggi Articolo »

15 dicembre: spettacolo da definire (è che volevamo delle cose belle, ma… Stanno arrivando)

            sponsor sostenitore   sponsor    sponsor tecnico   sponsor tecnico   media partnerpubblicità  

Leggi Articolo »

9 novembre, Gaiaitalia.com Human Rights Theatre Concorso per una Cultura di Pace: il programma

  Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace che avrà sue appendici itineranti in differenti città d’Italia, prima delle quali Sassuolo (Mo) e che si articolerà su tre serate di concorso ed una serata finale con uno spettacolo esterno ospite e, a seguire, le relative premiazioni. La manifestazione, alla sua prima edizione, è organizzata da ...

Leggi Articolo »

10 novembre, Gaiaitalia.com Human Rights Theatre Concorso per una Cultura di Pace: il programma

  Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace che avrà sue appendici itineranti in differenti città d’Italia, prima delle quali Sassuolo (Mo) e che si articolerà su tre serate di concorso ed una serata finale con uno spettacolo esterno ospite e, a seguire, le relative premiazioni. La manifestazione, alla sua prima edizione, è organizzata da ...

Leggi Articolo »

23 novembre, Gaiaitalia.com Human Rights Theatre Concorso per una Cultura di Pace: Cucina, regia di Gigi Tapella

  Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace che avrà sue appendici itineranti in differenti città d’Italia, prima delle quali Sassuolo (Mo) e che si articolerà su tre serate di concorso ed una serata finale con uno spettacolo esterno ospite e, a seguire, le relative premiazioni. La manifestazione, alla sua prima edizione, è organizzata da ...

Leggi Articolo »

24 novembre, Gaiaitalia.com Human Rights Theatre: “Matermorfosi”, mafia e sessismo nello spettacolo di Valerio Marini

  Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace chiude con il bello spettacolo di Valerio Marini diretto da Maria Grazia Pompei intitolato “Matermorfosi” vincitore del Premio Gaiaitalia.com al NoPS Festival di Roma. Una donna si vanta della sua superiorità di madre e viene punita dalla moglie di un boss di quartiere. Un’altra approfitta della Festa della Donna per ...

Leggi Articolo »

12 ottobre: “Nicht So/Aber So | Non Così Ma Così” di Bertold Brecht, con Emanuela Rolla

Nicht so Aber so è la tipica formula di Brecht: nell’azione che si sta compiendo c’è anche la possibilità di un’altra azione che non viene compiuta. Emanuela Rolla, attrice di grande talento, incontra la poetica e l’energia delle canzoni di Bertolt Brecht in uno spettacolo unico che riporta ai fasti del teatro canzone… Con Bertold Brecht e la bravura di Emanuela Rolla attrice ...

Leggi Articolo »

13 ottobre, Drammaturgie Contemporanee con “A Testa Sutta” bellissimo testo di Luana Rondinelli con Giovanni Carta

E’ Giovanni Carta ad intepretare, splendidamente, il testo di Luana Rondinelli del quale cura anche la regia, “A Testa Sutta”. “A Testa Sutta” si inserisce nella trilogia di Rondinelli come ultimo figlio, che vince il Premio Fersen nel 2016, è l’ennesimo testo in siciliano – reso comprensibile per chi siciliano non è – che inserisce di diritto Rondinelli drammaturga nel ristretto novero delle ...

Leggi Articolo »

26 ottobre, l’esilarante ed irriverente comicità di “Mi presti la Cravatta?” scritto e diretto da Ennio Trinelli

  Giosiana, ma bisogna chiamarla Giosy, e Antonino, ma bisogna chiamarlo Toni, sono così amici che sembrano quasi una coppia. E sarebbe anche possibile se non ci fosse una sorpresa inaspettata (per il pubblico, non certo per i protagonisti), perché a Giosiana piacciono le donne e a Tony no. Ed entrambi ci fanno un po’ a pugni dentro questa storia. I toni sono ...

Leggi Articolo »

27 ottobre, ultima replica dell’esilarante “Mi presti la Cravatta?” con Ilaria Giambini e Alessandro Giova

  Giosiana, ma bisogna chiamarla Giosy, e Antonino, ma bisogna chiamarlo Toni, sono così amici che sembrano quasi una coppia. E sarebbe anche possibile se non ci fosse una sorpresa inaspettata (per il pubblico, non certo per i protagonisti), perché a Giosiana piacciono le donne e a Tony no. Ed entrambi ci fanno un po’ a pugni dentro questa storia. I toni sono ...

Leggi Articolo »