Cosa sarebbe stato del Cinema se Caravaggio non avesse introdotto la luce nelle immagini? Lo ha ben raccontato uno dei più grandi registi del secolo scorso, l’inglese Derek Jarman, nel suo film sul grande artista italiano, riproducendo quadro dopo quadro, i dipinti caravaggeschi imitandone perfettamente la luce.
Ma c’è anche di più. E lo scopriamo in questo interessantissimo incontro condotto da uno dei più autorevoli critici di Cinema e Teatro della scena romana.
ore 16.00
SALA BIASIN
in collaborazione con il
Circolo Aziendale Sanità
Ospedale di Sassuolo
Ingresso Libero